.
PILATES
Età: giovani e adulti.

Attraverso il metodo Pilates, gradualmente e progressivamente, si possono acquisire maggiore flessibilità e coordinazione e sviluppare potenza muscolare – corrispondente ad una maggiore resistenza – oltre a correggere errate posture, ristabilire la vitalità fisica e rinvigorire la mente. Il corso è aperto a tutti quelli che hanno come obiettivo il miglioramento della mobilità e flessibilità corporea e l’accrescimento della consapevolezza a livello articolare, muscolare e respiratorio.
Il programma di lavoro prevede esercizi a corpo libero: a terra per sviluppare maggiormente il controllo e la precisione potenziando e tonificando; in piedi per acquisire maggior equilibrio e controllo del centro del corpo (core-control) e la mobilità della colonna vertebrale. Le lezioni, rese piacevoli ed efficaci da musiche scelte per rilassare o sostenere il movimento, evolveranno nel tempo con gradualità. Gli esercizi verranno arricchiti da elementi nuovi o semplificati con l’aiuto di fasi propedeutiche indirizzate al raggiungimento degli obiettivi posti volta per volta.
.
YOGA
Età: giovani e adulti.
Insegnanti:

Yoga in sanscrito significa unione, armonia. Gli “asana” ovvero le posizioni, la respirazione e la coordinazione dei movimenti portano al raggiungimento della calma interiore. Con la pratica si possono eliminare disturbi fisici legati alle rigidità del corpo e alle posture scorrette. Si impara a indirizzare meglio la propria energia vitale, il “prana”, attraverso il controllo del respiro. Durante l’esecuzione degli “asana” e attraverso momenti di meditazione e di rilassamento, viene favorito uno stato di equilibrio psico-fisico e di conoscenza del sé. Nella lezione si potranno assumere forme di diverso livello di difficoltà, a seconda delle capacità di ognuno, tenendo presente che nello yoga non serve essere competitivi né con se stessi né con gli altri, non vi sono obblighi, l’importante è praticarlo con piacere, con gioia. Per questo è indicato a tutti.
.
GINNASTICA
Età: adulti.
Insegnanti:

La ginnastica dolce è definita tale perché utilizza tutti movimenti dolci, leggeri, senza sforzi eccessivi. E’ adatta a tutti quelli che per motivi di età, di tempo o di salute vogliono ritornare in forma e riscoprire il valore del proprio corpo, perché da esso dipende la propria autonomia e di conseguenza lo stile di vita.
Perché la ginnastica dolce sia completa, utile e coinvolgente deve essere leggera perché i movimenti sono lenti, fluidi e controllati, a carico naturale o con piccoli attrezzi, deve stimolare tutto il corpo considerando l’unicità della persona, attenersi alle capacità motorie di ciascuno e considerare i problemi fisici di chi la svolge.
E’ un tipo di lavoro che rilancia le possibilità di ciascuno, indipendentemente dall’età e dal proprio stato psico-fisico, aperto veramente a tutti, compresi gli anziani. Nessuno spirito di competizione, nessuna ambizione di rivaleggiare: lo scopo è innanzitutto armonizzare il corpo senza mai sforzarlo, di utilizzarne pienamente il potenziale fisico e psichico.
PILATES
PILATES

Età: giovani e adulti. Insegnante: Terry Gambarin
Attraverso il metodo Pilates, gradualmente e progressivamente, si possono acquisire maggiore flessibilità e coordinazione e sviluppare potenza muscolare – corrispondente ad una maggiore resistenza – oltre a correggere errate posture, ristabilire la vitalità fisica e rinvigorire la mente. Il corso è aperto a tutti quelli che hanno come obiettivo il miglioramento della mobilità e flessibilità corporea e l’accrescimento della consapevolezza a livello articolare, muscolare e respiratorio.
Il programma di lavoro prevede esercizi a corpo libero: a terra per sviluppare maggiormente il controllo e la precisione potenziando e tonificando; in piedi per acquisire maggior equilibrio e controllo del centro del corpo (core-control) e la mobilità della colonna vertebrale. Le lezioni, rese piacevoli ed efficaci da musiche scelte per rilassare o sostenere il movimento, evolveranno nel tempo con gradualità. Gli esercizi verranno arricchiti da elementi nuovi o semplificati con l’aiuto di fasi propedeutiche indirizzate al raggiungimento degli obiettivi posti volta per volta.
YOGA
YOGA

Età: giovani e adulti. Insegnanti: Barbara Stancati – Mirella Jahier
Yoga in sanscrito significa unione, armonia. Gli “asana” ovvero le posizioni, la respirazione e la coordinazione dei movimenti portano al raggiungimento della calma interiore. Con la pratica si possono eliminare disturbi fisici legati alle rigidità del corpo e alle posture scorrette. Si impara a indirizzare meglio la propria energia vitale, il “prana”, attraverso il controllo del respiro. Durante l’esecuzione degli “asana” e attraverso momenti di meditazione e di rilassamento, viene favorito uno stato di equilibrio psico-fisico e di conoscenza del sé. Nella lezione si potranno assumere forme di diverso livello di difficoltà, a seconda delle capacità di ognuno, tenendo presente che nello yoga non serve essere competitivi né con se stessi né con gli altri, non vi sono obblighi, l’importante è praticarlo con piacere, con gioia. Per questo è indicato a tutti.
GINNASTICA
GINNASTICA POSTURALE

Età: adulti. Insegnanti: Terry Gambarin
La ginnastica dolce è definita tale perché utilizza tutti movimenti dolci, leggeri, senza sforzi eccessivi. E’ adatta a tutti quelli che per motivi di età, di tempo o di salute vogliono ritornare in forma e riscoprire il valore del proprio corpo, perché da esso dipende la propria autonomia e di conseguenza lo stile di vita.
Perché la ginnastica dolce sia completa, utile e coinvolgente deve essere leggera perché i movimenti sono lenti, fluidi e controllati, a carico naturale o con piccoli attrezzi, deve stimolare tutto il corpo considerando l’unicità della persona, attenersi alle capacità motorie di ciascuno e considerare i problemi fisici di chi la svolge.
E’ un tipo di lavoro che rilancia le possibilità di ciascuno, indipendentemente dall’età e dal proprio stato psico-fisico, aperto veramente a tutti, compresi gli anziani. Nessuno spirito di competizione, nessuna ambizione di rivaleggiare: lo scopo è innanzitutto armonizzare il corpo senza mai sforzarlo, di utilizzarne pienamente il potenziale fisico e psichico.

Periodicamente si organizzano seminari con artisti e insegnanti internazionali. Per info contattaci.